La DHI Spa ha ottenuto la certificazione UNI ISO 37001 per i sistemi di gestione anticorruzione, rilasciata dall’ente accreditato ANCCP.
Si tratta di un unicum nel settore dell’ igiene urbana.
La certificazione 37001 rappresenta uno strumento forte che favorisce da un lato la crescita di una cultura della trasparenza e dell’integrità e dall’altro lo sviluppo di misure efficaci per prevenire ed affrontare fenomeni corruttivi.
La conoscenza e l’analisi dei propri processi interni è fondamentale per adottare questo tipo di standard, che funge da supporto alle aziende allo scopo di controllare, nel tempo, i maggiori rischi e costi legati al fenomeno della corruzione, e costituisce un’ulteriore garanzia di affidabilità per Clienti e Stakeholders.
Il Sistema di Gestione ISO 37001 fa parte del progetto di aggiornamento del Modello organizzativo adottato in accordo ai sensi del D.Lgs n. 231/2001.
“Il nostro Sistema di Gestione Anticorruzione è costruito con un approccio basato sul rischio: esso, infatti, è preventivo, cioè è costruito al fine di evitare che un caso di corruzione si verifichi.
La scelta di certificazione ISO 37001 è un atteggiamento di responsabilità sociale che denota la volontà della nostra azienda di voltare pagina e di impegnarsi fortemente nella lotta alla corruzione” dichiara l’AD della DHI Spa Alessandro Di Nardi.